MENU

UNESCO Transdisciplinary Chair
Human Development and Culture of Peace

Logo UNESCO chair Unitwin e Cattedra Human Development and Culture of Peace

La Cattedra trova la sua collocazione nell’Ateneo con l'afferenza all’Istituto Universitario di Studi Superiori dell’Ateneo Fiorentino (IUSSAF) e con la codificazione del Modello organizzativo di due Cattedre UNESCO, istituite nel 2006 e 2016 (“Sviluppo Umano e Cultura di Pace” e “Prevenzione e gestione sostenibile del rischio idrogeologico”). Viene così definito il nuovo sistema organizzativo e di gestione nell’ambito della cooperazione internazionale e della internazionalizzazione della ricerca.

Le Cattedre UNESCO Italiane si incontrano.      In Aula Magna il primo convegno della Rete.

Le Cattedre UNESCO Italiane si incontrano. In Aula Magna il primo convegno della Rete. Venerdì 24 marzo 2023 l’Aula Magna (piazza San Marco, 4 - ore 9) ospiterà il primo Convegno della Rete Cattedre UNESCO Italiane, dal titolo “Reimmaginare il futuro insieme: la sfida dell’educazione e dell’alta formazione”. L’incontro offrirà un’opportunità di condivisione e confronto a livello locale, nazionale e internazionale.   Ad aprire la manifestazione sarà la rettrice Unifi Alessandra Petrucci ed è previsto per i saluti inaugurali un videomessaggio del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.   I lavori continueranno nel pomeriggio fino alle ore 17, con gli interventi – fra gli altri – di Franco Bernabè, presidente della Commissione Nazionale UNESCO per l’Italia (che fa capo al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), e Stefania Giannini, vicedirettrice Generale dell'UNESCO per l'Educazione. Inoltre saranno presenti al convegno anche le diverse agenzie in Italia dell'Organizzazione, rappresentate da Carlo Francini, coordinatore scientifico dell'Associazione Beni Italiani del Patrimonio Mondiale.

Al Forum sociale mondiale a Porto Alegre (Brasile) la Cattedra Transdisciplinare UNESCO di Firenze.

Al Forum sociale mondiale a Porto Alegre (Brasile) la Cattedra Transdisciplinare UNESCO di Firenze. 

random placeholder

Giornata Mondiale dell' Educazione il 24 gennaio 2022.  

random placeholder

UNESCO Regional Consultation on cultural policies for Europe and North America, which will be organized online on 13 December 2021. Il Chairholder della Cattedra Transdisciplinare Unesco, prof. Paolo Orefice è stato invitato a partecipare all' UNESCO Regional Consultation on cultural policies for Europe and North America, 13 December 2021. Il suo intervento è previsto per il pomeriggio del 13 dicembre nella quarta sessione tematica dal titolo: Strengthening synergies between culture and education for human-centred development and sustainability e il focus sarà centrato su Interconnexions des stratégies politiques de la culture et de l'éducation pour les ODD: une note sur l'Approche Systémique Intégrée de Réseau.    

CONVEGNO INTERNAZIONALE “Prospettive di sostenibilità: ieri, oggi e domani”, organizzato dall’ Università Telematica Giustino Fortunato.

CONVEGNO INTERNAZIONALE “Prospettive di sostenibilità: ieri, oggi e domani”, organizzato dall’ Università Telematica Giustino Fortunato. Il Chairholder della Cattedra Transdisciplinare Unesco, prof. Paolo Orefice, oggi 13 dicembre 2021 partecipa ai lavori del Convegno Internazionale "Prospettive di sostenibilità:  ieri, oggi e domani" con una relazione dal titolo: SISTEMI DImINTELLIGENZA EVOLUTIVA DEI VIVENTI Prospettiva Transdisciplinare di Sviluppo Sostenibile della Biosfera nell’era dell’AntropocenefragileTransdisciplinaryPerspective.   _________________ 

random placeholder

La Dichiarazione delle Cattedre UNESCO Italiane per la Sostenibilità. Martedì 30 novembre 2021, ore 15:30-17:00 presso il Ministero dell’Istruzione, Sala Aldo Moro
Viale di Trastevere, 76/a Roma sarà presentata La Dichiarazione delle Cattedre UNESCO Italiane per la Sostenibilità, con l'intervento del Ministro dell'Istruzione, prof. Patrizio Bianchi e la Ministra dell'Università e della Ricerca, prof.ssa Cristina Messa

random placeholder

Ultime due settimane di attività e Evento di chiusura del Terzo Congresso Mondiale sulla Transdisciplinarità (virtuale). 

random placeholder

3°Congresso Mondiale sulla Transdisciplinarità SETTIMANA ITALIA-CINA. All'interno del Terzo Congresso Mondiale sulla Transdisciplinarità in forma virtuale, iniziato il 30 ottobre 2020 e che terminerà il 15 ottobre 2021, La Cattedra Transdisciplinare Unesco di Firenze organizza la Settimana Italia-Cina con gli incontri di  mercoledì 22 settembre ore 15.00 (ora italiana) e di Venerdì 24 settembre ore 15.00 (ora italiana).      

random placeholder

Benvenuti sul sito. della Cattedra Unesco in Sviluppo umano e Cultura di Pace

Sistema Bibliotecario di Ateneo

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni